L’azienda crea la nuova campagna, inserendo una breve descrizione della posizione lavorativa;
Il recruiter sceglie le 5 domande da proporre ai candidati, componendo la Pending Interview;
Il recruiter seleziona e importa i contatti a cui inviare la richiesta di Pending Interview da liste già collezionate, la raccolta dei profili dei candidati, dunque, sarà già avvenuta tramite portali come LinkedIn. Con un solo click, il recruiter invia la Pending Interview ai candidati selezionati;
I candidati ricevono l’invito a sostenere una Pending Interview, che possono svolgere nei 7 giorni successivi su dispositivo mobile;
Il recruiter riceve progressivamente le Pending Interview e ha la possibilità di aggiungere delle note, accedere ai risultati dei test di personalità, assegnare una valutazione a ciascun candidato e visualizzarne il CV. Il ranking serve allo scopo di disporre la lista dei candidati in ordine di gradimento;
Il recruiter seleziona i candidati più interessanti e li inoltra al proprio cliente (se agenzia) o collega (se azienda);
Quando la persona viene assunta e la campagna può essere archiviata, il recruiter ha la possibilità di inviare un feedback a tutti i candidati registrando un video di 60 secondi dove raccontare quali sono le caratteristiche del profilo assunto e il motivo dell’assunzione.
L’azienda può decidere di rendere la propria campagna “pubblica”: così facendo la posizione lavorativa aperta sarà visibile sui dispositivi dei candidati user nella sezione Radar, che presenta offerte di lavoro localizzate, sezione in cui altri talenti avranno la possibilità di inviare candidature spontanee.
Il candidato può selezionare il raggio d’azione del radar, che localizza le offerte di lavoro a seconda della prossimità. La candidatura spontanea avverrà nello stesso formato della Pending Interview, ovvero un video colloquio in differita con le 5 domande proposte dal recruiter.
Il recruiter potrà accedere alle lista delle candidature dei profili invitati e di quelle spontanee in una sola pagina, quella della campagna. In entrambe le liste potrà accedere alle feature delle note, dei personality test, del ranking e del CV.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.