Il video colloquio in differita, altrimenti detto “on demand”, è l’ultima rivoluzione nel mondo del recruitment e rappresenta l’ultima frontiera in termini di selezione dei candidati.
Si tratta di video interviste che i candidati possono registrare dove e quando vogliono e che i recruiter possono visionare, valutare e condividere su un’unica piattaforma.
Il colloquio in formato video permette ai recruiter di ottenere una maggiore quantità di informazioni di qualità, abbattendo le barriere visive imposte da un CV e da una cover letter e spalancando l’accesso al 93% della comunicazione non verbale.
Impiegato da anni tramite piattaforme non dedicate (ad esempio Skype), il video è divenuto una pratica utilizzata da molte aziende italiane e internazionali, e va a sostituire i vecchi colloqui conoscitivi per telefono o dal vivo, che innescano ingenti investimenti di risorse spesso non sostenibili con la conseguente scrematura approssimativa dei candidati.
L’on demand è un formato che ha invaso il campo dei servizi digitali e rappresenta un enorme potenziale per quello delle risorse umane.
Tramite il formato del video colloquio in differita, i recruiter hanno la possibilità di gestire e visionare la quantità di candidature video organizzate da uno strumento digitale innovativo, flessibile ed efficiente.
CVing è una piattaforma integrata che organizza in modo efficiente le video candidature, sia quelle ricevute su invito dell’azienda stessa sia quelle spontanee: i video possono essere visionati sulla desktop app dedicata, si può assegnare una valutazione, allegare delle note ed un CV e condividere l’intero “pacchetto” di informazioni dei candidati migliori con i propri colleghi, in un click!
La formula in differita offre la migliore soluzione in termini di ottimizzazione di tempo e risorse. Organizzare le informazioni e condividerle internamente all’azienda, in un processo decisionale integrato, non è mai stato così facile.